BASILICA SAN PIETRO – CRIPTA VATICANA – PIAZZA SAN PIETRO
Visitare Roma in due giorni, Vi concederà la gioia di conoscere la chiesa madre di tutte le chiese: la Basilica di San Pietro
Iniziamo la visita della Basilica di San Pietro la più grande Basilica al Mondo la cui superficie totale supera i 15.000 metri quadrati.
Ammireremo la Pietà di Michelangelo, il corpo esposto del Papa Giovanni XXIII e la tomba del Santo Papa Giovanni Paolo II e i
magnifici mosaici opere di grandi artisti ed il baldacchino in bronzo, opera di Gian Lorenzo Bernini.
Proseguiamo con la visita della Cripta Vaticana che costituisce un complesso
monumentale suggestivo per le tante memorie storiche.
Oltre alla tomba di San Pietro, custodisce anche le tombe di numerosi Pontefici tra cui Giovanni Paolo II.
La Cripta è altresì riccha di opere d’arte provenienti dall’antica Basilica.
Concluderemo la visita nel centro della cristianità in Piazza San Pietro, opera maestra di Gian Lorenzo Bernini realizzata nel 1661.
MUSEI VATICANI – CAPPELLA SISTINA
Visitare Roma in due giorni permetterà di conoscere i Musei Vaticani; uno dei più importante patrimoni dell’umanità.
La visita comprende le Gallerie dei Candelabri, degli Arazzi, delle Carte Geografiche, la Sala dell’Immacolata Concezione e molto altro.
Il culmine della visita sarà al momento dell’ingresso alla Cappella Sistina dove potrai ammirare con gli occhi dell’anima il messaggio spirituale di Michelangelo.
La Cappella Sistina è la principale cappella del palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.
Fu costruita tra il 1475 e il 1481, all’epoca di papa Sisto IV della Rovere, da cui prese il nome.
È conosciuta in tutto il mondo sia per essere il luogo nel quale si tengono il conclave e altre cerimonie ufficiali del Papa, sia per essere decorata con una delle opere d’arte più conosciute e celebrate della civiltà artistica occidentale, gli affreschi di Michelangelo Buonarroti, che ricoprono la volta (1508-1512) e la parete di fondo (del Giudizio universale) sopra l’altare (1535-1541).
COLOSSEO – FORO ROMANO – CAMPIDOGLIO – PIAZZA VENEZIA
Visitare Roma in due giorni è avere il tempo necessario per toccare con mano il Colosseo, il cui vero nome è Anfiteatro Flavio. Eretto da due Imperatori della famiglia Flavia,
Vespasiano inizia nel 72 d.c. e il figlio Tito lo completa nell’80 d.c.
Nella stessa piazza si può ammirare l’Arco di Costantino del IV° secolo d.c. e l’Arco di Tito del I° secolo d.c.
Si continua la visita a piedi all’interno del Foro Romano, l’area archeologica più grande del mondo nel cuore di Roma, calpestando lo stesso suolo calpestato dagli antichi romani.
Arrivando sul Campidoglio, sede degli uffici del Sindaco, si ammira la piazza a forma trapezoidale disegnata da Michelangelo Buonarroti con i palazzi dei Conservatori e Nuovo che formano i famosi Musei Capitolini.
Scendendo verso Piazza Venezia ci sorprendiamo davanti al Vittoriano, il più grande monumento d’Europa, con la statua equestre del 1° Re d’Italia e la Tomba del Milite Ignoto.
FONTANA DI TREVI – PANTHEON – PIAZZA NAVONA
Visitare Roma in due giorni, Vi darà anche la possibilità di conoscere, con autista privato, la Fontana di Trevi (fermata), resa celebre dal film “La Dolce Vita” di Fellini, iniziata nel 1732 da Nicola Salvi fu inaugurata nel 1762.
Si prosegue nel centro della zona Politica Italiana, Palazzo Chigi, sede del Governo d’Italia a Piazza Colonna, dove troviamo la Colonna dell’Imperatore Marco Aurelio. Montecitorio è la Camera dei Deputati, Palazzo Madama, sede del Senato formano il Parlamento della Repubblica Italiana.
Conoscerete il Pantheon (fermata), eretto dall’Imperatore Adriano nel II° secolo D.C. con la sua Cupola aperta che è ancora oggi la più ampia del mondo. A Piazza Navona, sorta sull’antico Stadio dell’Imperatore Domiziano, concluderemo il Tour e Vi faremo ammirare la famosa Fontana dei 4 fiumi, capolavoro del Bernini, il padre del Barocco Italiano.
CELIO – PALATINO – CAMPIDOGLIO – VIMINALE – QUIRINALE – AVENTINO – ESQUILINO
Visitare Roma in due giorni Vi farà conoscere veramente Tutta Roma
Roma è stata fondata sul Colle Palatino per poi espandersi fino ad aggregare gli altri circostanti. Oggi possiamo visitare i Sette Colli di Roma: “Celio Palatino Campidoglio Viminale Quirinale Aventino Esquilino” ed incantarci con le meraviglie di Roma del passato che sono sempre presenti.
Sopra ogni Colle di Roma potrete vedere i più importanti Monumenti, Palazzi, Fontane, Basiliche, Obelischi e molto altro ancora.
Celio – Il posto migliore con la veduta del Colosseo e la Scuola dei Gladiatori.
Palatino – Oggi un area Archeologica enorme, che fu la residenza degli Imperatori.
Campidoglio – Il centro del Comune di Roma, dove si trova la famosa Piazza di Michelangelo.
Viminale – Con le Terme di Diocleziano, Piazza della Repubblica e l’area di Via Nazionale.
Quirinale – Dove si erige il Palazzo del Presidente della Repubblica, con più di 1000 stanze.
Aventino – L’area con la vista sul Circo Massimo, ispirazione del Film BEN HUR.
Esquilino – Sopra questo colle vedrete la grande Basilica di Santa Maria Maggiore.
Il Programma può essere modificato e adattato ad ogni esigenza.
Calendario dei Musei Vaticani 2023
Richiedi Informazioni anche per ☎ WhatsApp +393387823236
RISCHIO ZERO. Cancellare senza costo. Prenotare senza impegno.