Visita di Cerveteri
La Visita di Cerveteri è un tour che può iniziare da Roma o direttamente a Cerveteri.
Partendo da Roma si percorre la via Aurelia e parte della autostrada per arrivare a Cerveteri dove si trovano circa 2000 le più famose tombe Etrusche.
Nella necropoli troveremo le principali tipologie di tombe dal IX al II secolo a.C.
Nel periodo Villanoviano è diffusa la cremazione con tombe a pozzetto in urne biconoche. Segue la fase dei monumentali tumoli e degli apogei con raffinate e rifinite decorazioni.
La necropoli etrusca della Banditaccia è posta su un’altura tufacea a nord-ovest di Cerveteri, la sua estenzione è di 400 ettari con migliaia di sepolture, dalle più antiche del IX secolo a.C. alle più recenti del III secolo a.C.
Le sepolture più antiche sono caratterizzate dalla forma a pozzetto, dove venivano custodite le ceneri del defunto, quelle a tumulo sono del periodo di grande ricchezza.
Le sepolture a tumulo, meno antiche, sono caratterizzate da una struttura tufacea a pianta circolare con all’interno la rappresentazione della casa del defunto.
La dovizia di particolari ha permesso di conoscere gli usi casalinghi della Famiglia Matunas, come si vede nella “tomba dei Rilievi“, del IV secolo a.C.
L’interno della tomba è in buone condizioni, decorata con affreschi, rilievi alle pareti e sulle colonne.
Il tour può essere modificato e adattato ad ogni esigenza.
Richiedi Informazioni anche per ☎ WhatsApp +393387823236
RISCHIO ZERO. Cancellare senza costo. Prenotare senza impegno.